I pensionati tornano al lavoro con un nuovo concetto di pensione e con le loro regole
Un ritorno silenzioso: così viene definito il fenomeno insolito dei pensionati che vogliono riprendere a lavorare.
Secondo i dati del sondaggio di Joblist, le ragioni del ritorno sono da ricondurre in parte a preoccupazioni legate al denaro: il 27% aveva bisogno di soldi e il 21% temeva che l'inflazione stesse erodendo il gruzzolo di pensionamento. Dall’altro lato, ben il 60% era semplicemente “alla ricerca di qualcosa da fare”. Molte persone hanno difficoltà a trovare dei modi in cui impegnare il proprio tempo e, quando arriva la pensione, non sono pronte a ritirarsi ed affrontare la vita domestica senza compagnia. Il lavoro è un elemento centrale all’interno del proprio mondo sociale: si passano più ore con i colleghi che con amici e familiari ed è difficile abituarsi ad un cambiamento così netto.

Il ritorno dei lavoratori più anziani non può che essere una buona notizia per i datori di lavoro. I pensionati sono un pool di talenti trascurato che le aziende possono e devono impegnare, non solo per combattere la carenza di manodopera in prima linea, ma anche per trasmettere i trucchi del mestiere, abilità e competenze ai più giovani.