TikTokers di un altra epoca: quando i nipoti diventano i manager e le nonne le stars
Torniamo a parlare delle nuove star del web, questa volta internazionali, arrivate al successo grazie all’intuizione dei loro nipoti!
Dolores Paolino (@dolly_broadway), 89 anni, regala ai suoi 2,4 milioni di followers su TikTok, balletti, barzellette e travestimenti da Marilyn Monroe. A occuparsi di filmare, montare e pubblicare tutti i contenuti è il nipote Julian Giacobbo. È lui a occuparsi di tutto perché l’unico telefono che possiede Dolores è quello fisso. Il suo successo è nato da un video in cui beveva te freddo con un travestimento di Halloween.
I nipoti che come Jacobs hanno trasformato accidentalmente i propri nonni in star, ora si ritrovano a dover gestire la carriera e il marketing di questi profili, facendo accordi con gli inserzionisti e lavorando duramente per rispondere ai commenti, scrivere le sceneggiature dei video e capire come insegnare i balletti degli ultimi trend della piattaforma. Dolores nel frattempo viene riconosciuta per strada, dal medico, al supermercato…
Jacobs vive in South Philadelphia accanto a Dolores e tra le lezioni universitarie e uno stage cerca di trovare il tempo per andare a trovarla e filmare i contenuti. Alcune volte ci impiega anche due ore a filmare un TikTok perché- giustamente- lei a volte si dimentica le battute. La signora Paolino replica subito smentendo e dicendo che si ferma spesso solo per assicurarsi che le battute siano giuste! Le aziende pagano le star senior per promuovere i prodotti più disparati: dai giocattoli, ai detersivi per il bucato.
La vita di Dolores non è cambiata di molto, i soldi di TikTok rappresentano un’entrata extra che fanno sempre comodo, “Li uso per viziare i miei cinque nipoti, spesso ad esempio li porto fuori a pranzo e offro per tutti”, e aggiunge, "Mi piace spenderli, se non lo faccio adesso, quando/cosa farò?" Il motivo per cui hanno cosi tanto successo è che si distinguono all’interno dell’app piena di adolescenti: quando vedono un nonno le persone si fermano.
Ed ecco perché quando Thomas Cheung ha iniziato a pubblicare video di sé stesso e sua figlia al posto della nonna, con l’intenzione di darle una pausa a causa del suo mal di schiena: le visualizzazioni sono crollate, il pubblico voleva la nonna. La nonna, Hui Jun Wang (@thechainzfamily), vanta un profilo da 5 milioni di followers ed è la prima a non voler smettere: girare video in cui balla e fa rap le ricorda i tempi in cui cantava l'opera da bambina. Nonostante non riesca quasi a muoversi, visti i suoi 96 anni, il nipote le porta le cose a cui lei reagisce comodamente seduta. In un video tra i più virali, le mostra le foto dei rapper e le chiede con quale uscirebbe. Lei sceglie l'unica opzione senza tatuaggi sul viso, il rapper indonesiano Rich Brian, e dice "sì, sì, sì, sì, sì", quando lo vede.

Kevin Droniak e sua nonna Lillian Droniak (@grandma_droniak), sono riusciti ad abbattere le barriere della distanza. Lui trasferitosi a Los Angeles, lei vive in Connecticut. 92 anni e un telefono a conchiglia. Come hanno fatto? La nonna ha comprato un iPhone che utilizza solo con il wifi e solo per girare video che vengono caricati sul cloud automaticamente e poi editati e pubblicati da Kevin direttamente da casa sua. Lillian una volta lavorava in una fabbrica per un produttore di aerei. Alla sua età non si sarebbe mai immaginata di poter ancora diventare una star. Decide lei stessa quali contenuti girare. Si filma mentre canta e balla o fa video divertenti come i propositi per l’anno nuovo: tra questi ha elencato “restare viva”. Invece Kevin vola in Connecticut una volta al mese per girare le pubblicità per le quali le aziende pagano somme a 5 cifre.
Cosa fa Lillian con questi soldi? "Vado al negozio se ho bisogno di una giacca o di un nuovo paio di scarpe” e poi distribuisce banconote da 20 dollari a nipoti e familiari che la portano in giro. Ama TikTok perché la tiene occupata e vicina a suo nipote, per questo ha intenzione di continuare il più a lungo possibile. Ma da cosa dipende il loro successo? Sebbene siamo abituati a vedere influencers con vite perfette e finiamo tutti per postare contenuti basati sull’apparenza, sta prendendo piede una nuova tendenza verso la semplicità e la trasparenza. Viene premiato chi si mostra sincero, senza filtri, talvolta vulnerabile. Queste nuove star sono quello che di più genuino esiste: in esse riconosciamo la spontaneità delle nostre nonne. L’autenticità, i valori, la simpatia e la tenerezza sono tutti fattori che ci fanno avvicinare e diventare loro fan e nipoti virtuali.